Serenata Napoletana Songtext

Dimme, dimme a chi pienze assettata
sola sola addereto a sti llastre?
'Nfacci' 'o muro 'e rimpetto stampata
veco n'ombra e chest'ombra si' tu!

Fresca è 'a notte: 'na luna d'argiento
saglie 'ncielo e cchiù ghianca addeventa:
e nu sciato, ogne tanto, d' 'o viento
mmiez' a st'aria se sente passà.

Ah, che notte, ah, che notte!
Ma pecché nun t'affacce?
Ma pecché, ma pecché me ne cacce,
Catarì, senza manco parlà?

Ma ce sta nu destino,
e io ce credo e ce spero.
Catarì! Nun è overo!
Tu cuntenta nun si'!

Catarì, Catarì, mm' e' lassato,
tutto 'nzieme st'ammore è fernuto:
tutto 'nzieme t' e' sciveto a n'ato,
mm' e' nchiantato e mm' e' ditto bonnì!

E a chist'ato ca mo' tu vuo' bene
staie penzanno e, scetata, ll'aspiette;
ma chist'ato stasera nun vene
e maie cchiù, t' 'o dico io, venarrà!

No! Nun vene, nen vene.
Ll'aggio visto p' 'a strata
cammenà core a core cu' n'ata
e, rerenno, parlaveno 'e te.

Tu si' stata traduta!
Tu si' stata lassata!
Tu si' stata 'nchiantata!
Pure tu! Pure tu!
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Closing this message or scrolling the page you will allow us to use it. Learn more